Parte il progetto C.A.R.T.A. Contribuiamo al riuso trasformando l’Ateneo – BlockEthic
![](/wp-content/uploads/2022/05/Immagine1-236x340.jpg)
E’ iniziato l’inedito progetto di economia circolare C.A.R.T.A., ovvero Contribuiamo al riuso trasformando l’Ateneo, nato con lo scopo di sensibilizzare tutti gli stakeholders dell’Università di Roma “Tor Vergata” al recupero e al riutilizzo della carta.
Grazie alla partnership con ETICAE e con il Master Maris – Rendicontazione Innovazione Sostenibilità, l’Ufficio per lo sviluppo Sostenibile di Ateneo si propone di dare nuova vita ad una risorsa importante e di grande valore come la carta per la realizzazione di blocchi per gli appunti responsabili.
Questi saranno realizzati con carta recuperata presso le biblioteche e gli uffici di alcune sedi della nostra Università, attivando così un concreto processo di Economia Circolare.
Trattasi di una prima fase “pilota” per il progetto C.A.R.T.A., legata a scopi di ricerca per una tesi in corso di stesura del Master MARIS.
I primi otto raccoglitori sono stati così collocati in via sperimentale presso:
- Rettorato: edificio “A” – piano 0
- Rettorato: edifico “B” – piani 1° – 2°
- Rettorato: edifico “D” – piano 0
- Facoltà di Economia: edificio “B” – segreteria studenti Economia
- Facoltà di Economia: edificio “B” – segreteria studenti Giurisprudenza
- Facoltà di Economia: edificio “A” – atrio
- Macroarea di Lettere e Filosofia: presidenza
Si prevede in questo periodo la raccolta ed il monitoraggio della carta per i mesi di maggio e giugno 2022.
Nel rispetto della privacy di seguito vengono riportate le caratteristiche della carta che può essere recuperata.
![](/wp-content/uploads/2022/05/Immagine-2022-05-02-135414-712x340.jpg)